Salta al contenuto principale

IL FANTASMA DELL'OPERA-Film con colonna sonora eseguita dal vivo

torna alle news

IL FANTASMA DELL'OPERA-Film con colonna sonora eseguita dal vivo

IL FANTASMA DELL'OPERA
La nuova stagione dell’Orchestra Sinfonica della Nazionale della Rai è preceduta dalla Rassegna “SILENT SOUND”: appuntamenti dedicati al cinema muto che prevedono la proiezione di film in bianco e nero con colonna sonora eseguita dal vivo. Non poteva mancare un'icona dell’epoca del muto in bianco e nero: The Phantom of the Opera, film del 1925 diretto da Rupert Julian. Sul podio sale il direttore d’orchestra Gioele Muglialdo

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti alle ore 17.30 ad Alba, presso P.le Ferrero; alle ore 17.45 partenza in autobus GT per Torino. Arrivo in centro presso l’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” in tempo utile per assistere al concerto/proiezione: “THE PHANTOM OF THE OPERA” con inizio alle ore 20.30.

La storia, tratta dal romanzo omonimo di Gaston Leroux (1910) ambientato nella Parigi del 1877, è quella della bella Christine, cantante di talento, che riesce ad emergere grazie alla protezione di un oscuro personaggio, un musicista dal volto sfigurato che vive nascosto nei sotterranei del Teatro dell'Opera di Parigi. Della bella Christine si innamora però il nobile Raoul de Chagny, sentimento ricambiato dalla fanciulla, cosa che scatena le ire del tenebroso fantasma, che finisce addirittura per rapirla. Considerato un classico dell'epoca del muto, film oscuro e angosciante, Il Fantasma dell'Opera riesce a immergere lo spettatore in una atmosfera di cupo terrore fatta di cunicoli misteriosi, passaggi segreti, tenebrosi nascondigli e soprattutto della minacciosa presenza del Fantasma. Siamo di fronte a un autentico capolavoro della cinematografia gotica, modello insuperato per molte delle pellicole successive e in cui si fondono orrore e romanticismo. La musica si basa su un tema di quattro note: do-re-si-do. Possiamo sentirlo in tutta la partitura, che si ispira a Gounod con l'aggiunta di una sfumatura drammatica ed evoca Stravinsky, Chopin e perfino Bach. Si osservi che l’aria finale è il tema principale di tutta la partitura.

Al termine dello spettacolo ritrovo del gruppo e partenza per il rientro ad Alba.

(Soci ordinari G.S.R.F): Platea € 30
(Soci amici G.S.R.F.): Platea € 45

La quota comprende:
Pullman GT privato - Biglietto Spettacolo nel settore prescelto all’atto dell’iscrizione - Assicurazione medico bagaglio - Accompagnatore qualificato e Organizzazione tecnica Agenzia Fashion Travel.

La quota non comprende:
Extra in generale - Tutto quanto non menzionato in: “la quota comprende”

Prenotazioni entro il 15/09/25 Loredana Cordara:Tel. 393 1703851 – Email: loredana.cultura@gmail.com
Sino al giorno 10/09/2025 sarà garantita la prelazione sui posti disponibili ai Soci iscritti G.S.R.F. (dipendenti, familiari e pensionati Ferrero)