CATS-IL MUSICAL
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti alle ore 10.45 ad Alba, presso P.le Ferrero, alle ore 11.00 partenza in autobus GT per Milano. Arrivo in centro città e tempo libero per lo shopping o visite individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento presso il Teatro Arcimboldi in tempo utile per assistere allo spettacolo CATS, con inizio alle ore 16.30.
CATS, l’iconico capolavoro scritto da Andrew Lloyd Webber e Thomas Stearns Eliot per la regia di Trevor Nunn, torna in Italia nella sua versione originale del West End, in lingua inglese! Uno degli spettacoli più amati di sempre, con musiche indimenticabili, coreografie mozzafiato e l’intramontabile “Memory”. La trama del Musical è basata sul libro di Thomas Stearns Eliot dal titolo “Old Possum’s Book of Practical Cats” (Il libro dei gatti tuttofare), raccolta di stravaganti e divertenti poesie nella quale i gatti sono i protagonisti. In quest’opera l’autore si sofferma sul comportamento e sulla psicologia felina, realizzando un vero e proprio amorevole omaggio ai gatti di tutti i tipi, da quelli giovani agli anziani, da quelli più allegri a quelli selvatici e aggressivi. CATS è uno dei più famosi Musical nel mondo: ha battuto tutti i record di longevità, spettatori e incassi nella storia del West End e di Broadway. La prima mondiale si è tenuta al New London Theatre (oggi noto come Gillian Lynne Theatre) nel 1981, dove è andato in scena per un periodo record di 21 anni, con quasi 9.000 repliche, aggiudicandosi l’Olivier Award® e l’Evening Standard Award® come Miglior Musical. Da allora, CATS è stato rappresentato in oltre 54 Paesi, tradotto in 23 lingue e visto da oltre 77 milioni di spettatori in tutto il mondo. Lo spettacolo è rimasto in cartellone a Broadway per diciotto anni, aggiudicandosi ben sette Tony Awards®, incluso quello per il Miglior Musical. Le registrazioni originali dei cast del West End e Broadway hanno entrambe vinto il Grammy Awards® come Miglior Album di un Cast Teatrale. La colonna sonora classica di Lloyd Webber include “Memory”, uno dei brani più iconici nella storia del teatro musicale, registrato da oltre 150 artisti, tra cui Barbra Streisand, Johnny Mathis, Liberace e Barry Manilow.
Al termine dello spettacolo ritrovo del gruppo e partenza per il rientro ad Alba
(Soci ordinari G.S.R.F): Platea gold € 120 – Platea bassa € 105 - Platea alta € 92 - Prima galleria € 70
(Soci amici G.S.R.F.): Platea gold € 145 – Platea bassa € 130 - Platea alta € 117 - Prima galleria € 95
NOTE PER LO SPETTATORE: Lo spettacolo sarà in lingua originale. Si segnala che, anche per chi ha una conoscenza limitata dell'inglese, il linguaggio poetico e le canzoni sono facilmente accessibili, in quanto la trama è in generale più incentrata su descrizioni dei felini che su un dialogo complesso. Lo spettacolo è quasi interamente danzato e l'azione e le coreografie facilitano la comprensione rendendolo uno spettacolo adatto a tutti. Ad ulteriore facilitazione, I partecipanti riceveranno via email un breviario della trama e dei personaggi per agevolare l’approccio allo spettacolo
La quota comprende:
– Pullman GT privato - Biglietto Spettacolo nel settore prescelto all’atto dell’iscrizione - Assicurazione medico bagaglio - Accompagnatore qualificato Agenzia - Organizzazione tecnica agenzia.
La quota non comprende:
– Extra in generale - Tutto quanto non menzionato in: “la quota comprende”
Prenotazioni entro il 15 OTTOBRE Loredana Cordara:Tel. 393 1703851 – Email: loredana.cultura@gmail.com
Sino al giorno 30 SETTEMBRE sarà garantita la prelazione sui posti disponibili ai Soci iscritti G.S.R.F. (dipendenti, familiari e pensionati Ferrero)