Choco Tram e Museo del Cioccolato
DOMENICA 14 settembre: pomeriggio
L’evento prevede un tour a bordo del Choco Tram, una vettura dei primi anni del ‘900 in cui personaggi giunti da un altro tempo ci racconteranno curiosissimi aneddoti sulla storia del cioccolato, dei tram e della città, e una visita al Choco-Story Torino, il Museo del Cioccolato e del Gianduja che ci permette di scoprire l'affascinante mondo del cioccolato e del gianduja, a partire dalle origini mitologiche della pianta del cacao fino ad arrivare all'esplorazione di una vera fabbrica di cioccolato.
Ore 13.45: ritrovo al Museo del Cioccolato, via Paolo Sacchi 38, Torino (vicinanze stazione Porta Nuova)
Ore 14.00: partenza sul Choco Tram per la visita guidata del 1° gruppo; ore 14,40 partenza del 2° gruppo; ore 15,15 partenza del 3° gruppo.
Ore 17.00: termine presunto dell'evento
Al termine o prima del tour (tram + Museo), a discrezione di ogni partecipante. e dietro prenotazione da effettuarsi al momento dell'iscrizione (comunicare allergie e intolleranze), è possibile gustare presso la pasticceria storica Pfatisch un aperitivo comprensivo di sei pezzi di pasticceria salata (premio Gambero Rosso), mandorle salate, cocktail alcolico (Spritz, Negroni o calice di vino), oppure cocktail analcolico, al costo di euro 15,00 da pagare direttamente in loco.
SPOSTAMENTO CON MEZZI PROPRI (possibilità di viaggiare in treno: il museo è situato nelle vicinanze della stazione di Porta Nuova)
Costo dell'evento:
Adulti 27-64 anni Soci ordinari: euro 11,00. Possessori Tessera Musei Piemonte: gratuito.
Adulti 27-64 anni Soci amici: euro 23,00. Possessori Tessera Musei Piemonte euro 11,00.
Over 65 anni Soci ordinari: euro 9,00. Possessori Tessera Musei Piemonte gratuito.
Over 65 anni Soci amici: euro 21,00. Possessori Tessera Musei Piemonte euro11,00.
Bambini/ragazzi dai 3 ai 14 anni: gratuito.
I possessori della Tessera Musei sono pregati di fornirne copia all'atto dell'iscrizione.
Iscrizioni entro il giorno 25 agosto: sino al 21 agosto sarà garantita la prelazione sui posti disponibili ai Soci iscritti G.S.R.F. -ASD (dipendenti Ferrero, loro famigliari e pensionati Ferrero).
Il Presidente GSRF - ASD Il Presidente della Sezione Cultura e Numismatica
Giampiero Barra Emanuela Delpiano