Salta al contenuto principale

Passeggiata a San Bovo: forme, suoni e odori della natura

torna alle news

Passeggiata a San Bovo: forme, suoni e odori della natura

Ore 9,50: MONTEMARINO (ritrovo per chi fa la passeggiata dopo la chiesa dalle due villette)
Ore 10,00: partenza, camminata facile con guida naturalistica (KM 4,5).
Lungo le tappe del sentiero, con la guida naturalistica si impara a riconoscere i punti di riferimento fondamentali per l'orientamento, si riconoscono le specie di alberi attraverso le forme e le caratteristiche delle loro foglie... .
Ore 11,30 arrivo a piedi al PAVAGLIONE
Ore 12,30: pranzo presso B&B Ca' Pavaglione
Per chi non partecipa alla passeggiata, è possibile recarsi in auto al Pavaglione per il pranzo (ore 12:30) e/o per i laboratori
(ore 14:00)
Ore 14,00: laboratorio per famiglie e bambini: "Bombe di semi...Nel giardino degli impollinatori"
Attività che unisce natura, creatività e benessere! Bambini e adulti saranno guidati in un viaggio per conoscere da vicino api, farfalle, bombi e altri piccoli grandi alleati del nostro ecosistema. Impareremo insieme come lavorano, dove vivono e perché sono così importanti per la biodiversità e per il nostro futuro. Durante l’attività, ogni partecipante potrà realizzare la propria bomba di semi, una pallina composta da terra, argilla e semi di fiori amici degli impollinatori: un piccolo gesto per aiutare la natura da portare a casa e poi lanciare nei terreni e un kit di semi da piantare e accudire! Un’occasione perfetta per imparare, sporcarsi le mani e prendersi cura del nostro mondo… un fiore alla volta
Ore 14,00: laboratorio per adulti: Mindfulness "5 sensi e gli elementi naturali"
Un viaggio esperienziale alla scoperta dei quattro elementi naturali — Terra, Acqua, Fuoco e Aria — attraverso pratiche di mindfulness, movimento dolce e attività sensoriali. Ogni elemento verrà esplorato attraverso esperienze guidate di ascolto del corpo, respiro, visualizzazione e contatto simbolico, favorendo calma, presenza e connessione con la natura interiore ed esterna. Il laboratorio si svolge in un clima accogliente e protetto, dove ogni partecipante può accedere al proprio ritmo alle esperienze, anche solo in ascolto. Un’occasione perfetta per iniziare a connettersi con la natura e con se stessi!
Ore 16,30: rientro verso le automobili (chi ha fatto la passeggiata, verso Montemarino; gli altri, al parcheggio del Pavaglione).
SPOSTAMENTO CON MEZZI PROPRI
Costo dell'intero evento: Adulti Soci ordinari: euro 15,00. Adulti Soci amici: euro 30,00.
Solo laboratori (no pranzo): Adulti Soci ordinari: gratuito. Adulti soci amici: euro 15,00.
Bambini/ragazzi dai 3 ai 14 anni: gratuito.
Iscrizioni entro il giorno 25 agosto: sino al 21 agosto sarà garantita la prelazione sui posti disponibili ai Soci iscritti G.S.R.F. -ASD (dipendenti Ferrero, loro famigliari e pensionati Ferrero)”. loredana.cultura@gmail.it
Il Presidente GSRF - ASD Il Presidente della Sezione Cultura e Numismatica
Giampiero Barra Emanuela Delpiano