Salta al contenuto principale

GIORGIO ARMANI PRIVE'

torna alle news

GIORGIO ARMANI PRIVE'

La mostra GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025, Vent’anni di Alta Moda, allestita negli spazi iconici dell’Armani/Silos, rappresenta un’immersione emozionante nel mondo esclusivo dell’Alta Moda firmata Giorgio Armani. Curata personalmente dallo stilista, l’esposizione ripercorre due decenni di creazioni d’eccellenza, in un viaggio che intreccia eleganza, sperimentazione e artigianalità.
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti alle ore 8.00 ad Alba, P.le Ferrero e alle 8.15 partenza in bus Gran Turismo per Milano. Arrivo a Milano, incontro con la guida e ingresso ad Armani Silos per la visita alla mostra: “Giorgio Armani Privé 2005-2025 – Vent’anni di Alta Moda”.
Per la prima volta esposta all'Armani Silos, gli abiti realizzati da Giorgio Armani fra il 2005, anno in cui lanciò la sua Haute Couture a Parigi, e il 2025 sono stati raccolti e conservati per dare vita ad una mostra dal carattere storico. Sono 150 gli abiti scelti e messi in mostra, considerati i capi più celebri di Armani, caratterizzati da tessuti preziosi, ricami interamente cuciti a mano, silhouette inconfondibili e un’eleganza senza tempo.
A seguito della scomparsa di Re Giorgio, come era conosciuto in tutto il mondo, avvenuta il 4 settembre 2025 a 91 anni, gli abiti in mostra, unitamente alle collezioni iconiche, il suo spirito imprenditoriale, la sua grande umanità rappresentano il Suo grande lascito in eredità al patrimonio culturale italiano.
A termine visita trasferimento in centro città. Tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio incontro con la guida per una passeggiata alla scoperta del quadrilatero fashion più famoso al mondo, in un percorso che racconta la fortunata nascita di Milano come capitale della Moda, tra atelier storici, idee innovative e grandi marchi di fama internazionale. All'interno di quella che era la cerchia delle mura medievali, si intersecano infatti quattro vie che racchiudono il cosiddetto “quadrilatero d'oro”, cuore pulsante dell'eleganza: via Montenapoleone, via Manzoni, via della Spiga e corso Venezia. La visita inizierà da alcuni luoghi iconici, attraversando la Galleria Vittorio Emanuele II per raggiungere il Teatro alla Scala, il cui rapporto con la moda ha radici storiche: passerella privilegiata fin dal dopoguerra, il foyer del Piermarini è da sempre al centro dei riflettori. Ingresso e visita al Museo del Teatro per ripercorrere la storia del tempio della lirica che nei secoli ha influenzato le tendenze della città. Si proseguirà poi percorrendo le celebri vie dello shopping milanese.
Alle ore 17 circa partenza per il rientro ad Alba con arrivo previsto in serata.
(Soci ordinari G.S.R.F): euro 60 - (Soci amici G.S.R.F.): euro 73
La quota comprende:
–Pullman GT privato – ingresso alla mostra Armani Privé – ingresso al teatro La Scala - Visite guidate come da programma (1 guida ogni 24 persone) - Radioguide whisper-Accompagnatore agenzia _ Assicurazione medico bagaglio a norma di legge - Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende:
–Extra in generale - Tutto quanto non menzionato in: “la quota comprende”
Prenotazioni entro il 03 NOVEMBRE- LOREDANA 3931703851 email: loredana.cultura@gmail.com
Sino al giorno 15 ottobre sarà garantita la prelazione sui posti disponibili ai Soci iscritti G.S.R.F. (dipendenti, familiari e pensionati Ferrero)