AUDITORIUM RAI TOSCANINI TORINO
JURAJ VALČUHA direttore
• PROGRAMMA:
• BERNARD HERRMANN: Vertigo, Musica dal film di Alfred Hitchcock
• IGOR STRAVINSKIJ: Le baiser de la fée. Divertimento
• PËTR IL'IČ ČAJKOVSKIJ: Sinfonia n.6 in si minore, op.74
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti alle ore 17.30 ad Alba, P.le Ferrero, alle ore 17.45 partenza in autobus GT per Torino, Auditorium RAI “A. Toscanini”.
Al termine dello spettacolo ritrovo del gruppo e partenza per il rientro ad Alba
L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nacque nel 1994 dall’unificazione delle orchestre dell’ente radiofonico pubblico di Torino, Roma, Milano e Napoli, divenendo una delle compagini più prestigiose d’Italia.
Andrés Orozco-Estrada è il nuovo direttore principale dell’OSN Rai dall’ottobre 2023. Fabio Luisi è Direttore emerito e Robert Treviño ricopre la carica di Direttore ospite principale. Grazie alla presenza dei suoi concerti nei palinsesti radiofonici (Radio3) e televisivi (Rai1, Rai3 e Rai5), l’OSN Rai ha contribuito alla diffusione del grande repertorio sinfonico e delle pagine dell’avanguardia storica e contemporanea, con commissioni e prime esecuzioni che hanno ottenuto riconoscimenti artistici, editoriali e discografici e svolge un ruolo centrale e di riferimento nella vita musicale italiana.
L’Orchestra tiene a Torino regolari stagioni concertistiche e cicli speciali, ed è spesso ospite di importanti eventi nazionali e internazionali. Tra gli impegni istituzionali si annoverano i concerti di Natale ad Assisi trasmessi in mondovisione e le celebrazioni per la Festa della Repubblica. L’orchestra si occupa, inoltre, delle registrazioni di sigle e colonne sonore dei programmi televisivi Rai.
(Soci ordinari G.S.R.F): Platea numerata: € 30,00
(Soci amici G.S.R.F.): Platea numerata € 40,00
La quota comprende:
Pullman GT privato - Biglietto Spettacolo - Assicurazione medico bagaglio - Accompagnatore qualificato Agenzia - Organizzazione tecnica agenzia.
La quota non comprende:
Extra in generale - Tutto quanto non menzionato in: “la quota comprende”
Prenotazioni entro 10 novembre 2025 Loredana Cordara: Tel. 393 1703851 – Email: loredana.cultura@gmail.com